Home >> Catalogo >> EDVARD GRIEG (1843-1907): GRIEG: Concerto per pianoforte e orchestra op. 16, Peer Gynt
Questo attesissimo disco presenta un’interpretazione estremamente idiomatica delle due opere più famose di Edvard Grieg, che vede assoluta protagonista l’orchestra del grande compositore norvegese, la Bergen Philharmonic Orchestra, guidata dal suo direttore principale Edward Gardner. L’intensa drammaticità e la profonda passione che pervadono sia le musiche di scena del Peer Gynt sia il Concerto per pianoforte e orchestra op. 16 sono state colte con impressionante realismo da questa eccezionale registrazione in surround sound, che presenta la consueta altissima qualità sonora che ha contribuito a rendere famosa la Chandos in ogni parte del mondo. A differenza della maggior parte delle registrazioni disponibili sul mercato discografico, che comprendono solo le suites orchestrali, questo disco consente di ascoltare anche molti brani tratti dal Peer Gynt che seguono la sequenza del poema drammatico di Henrik Ibsen, comprese le sezioni che prevedono la partecipazione dell’Hardanger Fiddle, uno strumento tradizionale norvegese di rarissimo ascolto. Dopo avere collaborato diverse volte con la Bergen Philharmonic Orchestra, Jean-Efflam Bavouzet è il solista del Concerto per pianoforte e orchestra op. 16, uno dei massimi capolavori del genere composti nella seconda metà del XIX secolo. L’incontenibile energia che pervade quest’opera appare evidente nell’interpretazione idiomatica ma quanto mai romantica di Bavouzet.
Jean-Efflam Bavouzet, la Bergen Philharmonic Orchestra e Edward Gardner su Chandos:
LEOS JANACEK
integrale delle opere orchestrali – volume 1
Jean-Efflam Bavouzet, pianoforte
Bergen Philharmonic Orchestra, Edward Gardner, direttore
CHANSA5142 (SACD alto prezzo)
«L’interpretazione è brillante e la qualità sonora semplicemente superba, grazie allo splendido lavoro compiuto dal team di ingegneri del suono. Jean-Efflam Bavouzet sfoggia un sensazionale virtuosismo in una parte solistica quanto mai impegnativa e queste opere straordinariamente affascinanti vengono esaltate al massimo grado sia dagli interpreti sia dai tecnici del suono» (Gramophone) «Un’interpretazione soddisfacente sotto tutti i punti di vista» (BBC Music Magazine) «Caldamente raccomandato» (International Record Review).
Edvard Grieg (1843-1907)
Concerto in la minore per pianoforte e orchestra op. 16
Musiche di scena da Peer Gynt
Questo articolo NON ? ANCORA STATO COMMENTATO! Vuoi essere tu a scrivere il primo commento?